Le nostre azioni

Il complesso Riva Bella Thalasso, situato in Corsica, interviene per promuovere il turismo responsabile in Francia. Il suo obiettivo è ridurre l'impatto ecologico derivante dall’attività turistica e tutelare la biodiversità della regione. Riva Bella privilegia le fonti di energia pulite e rinnovabili, come l'energia solare (pannelli solari termici per i bungalow, i bagni del campeggio, l'illuminazione delle stradine, ecc.) e la geotermia, che permette di risparmiare fino al 75% del consumo energetico del complesso.

Rispetto degli spazi naturali e tutela della biodiversità

• Ricostruzione delle dune e piantagione di specie vegetali regionali
• Costruzioni integrate nella natura, senza sterro
• Aerazione meccanica dello stagno, per migliorare la qualità dell'acqua e tutelare la flora e la fauna in essa presenti
• Sterpaglie ripulite a mano (con l'aiuto dei lama!) nel rispetto della flora, senza inquinamento ambientale né acustico
• Pacciamatura e microirrigazione delle piantagioni per risparmiare acqua
• Veicoli elettrici a disposizione del personale di manutenzione per gli spostamenti quotidiani

Risparmio energetico

• Pompe di calore geotermiche
• Riscaldamento ad energia solare
• Il personale di Riva Bella comunica utilizzando dei walkie-talkie
• Riva Bella incoraggia il car sharing. Riva Bella raccoglie e centralizza le richieste e le offerte di car sharing dei residenti del complesso
• Illuminazione a LED nel Bar Ristorante, il centro di talassoterapia e i bagni
• Gran parte delle stradine del complesso sono dotate di illuminazioni a energia solare
• Tutti gli edifici sono dotati di lampadine a basso consumo
• I rubinetti sono dotati di rompigetto per diminuire il flusso e di conseguenza il consumo d'acqua (essi non alterano il comfort abituale)
• Gli impianti di climatizzazione e di riscaldamento vengono sottoposti a regolare manutenzione e pulizia per limitare il consumo energetico
• Gli alloggi: i bungalow situati sulla spiaggia del residence sono dotati di infissi realizzati con stecche orizzontali inclinabili (detti anche "gelosie") che permettono la ventilazione, l'illuminazione e la protezione solare degli ambienti. Tutti i bungalow Costa Serena sono dotati di finestre a doppi vetri, mentre i nostri alloggi più recenti, le ville “Paradisu” sono stati costruiti in calcestruzzo cellulare, combinazione straordinaria di materie prime naturali (acqua, sabbia e calce) e di milioni di bolle d'aria: un isolante solido, indeformabile e incombustibile.

Accurata scelta dei prodotti

• In cucina, privilegiamo i prodotti regionali, che conserviamo, qualora possibile, in contenitori riutilizzabili
• Il centro di talassoterapia utilizza esclusivamente prodotti naturali Gli oli essenziali e i cosmetici sono di fabbricazione corsa; il sapone nero e le alghe marine, principali prodotti del nostro hammam, sono 100% naturali
• Gli effetti letterecci presenti nei nostri alloggi sono fabbricati con fibre vegetali a impatto ambientale zero e garantiti dal marchio Bioconfort®. I copriletto sono di puro cotone.
• Per la manutenzione del complesso, privilegiamo i prodotti con il marchio Ecolabel
• Nei nostri uffici utilizziamo carta riciclata e rispettiamo le procedure di smaltimento delle cartucce d'inchiostro

Gestione e recupero dei rifiuti

• Il complesso dispone di diverse aree destinate alla raccolta differenziata dei rifiuti
• Le pile e le lampadine usate vengono recuperate e tasmesse alle apposite strutture di smaltimento
• Gli scarti di giardino vengono macinati e trasformati in compost
• Così come gli oli da cucina, i contenitori di sostanze tossiche e gli apparecchi fuori uso