Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
Al fine di incoraggiare l'ecoturismo in Corsica e trarre maggior beneficio dalle risorse locali, Riva Bella Thalasso privilegia la geotermia. Riva Bella possiede due pompe di calore geotermiche della marca Waterkotte, alimentate da sonde collocate nello stagno, a prossimità della caldaia.
Le pompe riscaldano l'acqua:
• dei bagni situati sotto il centro di talassoterapia;
• del Bar Ristorante;
• dell’impianto di riscaldamento a pavimento, della piscina, delle vasche idromassaggio e dei bagni del centro di talassoterapia.
Inoltre, la Centrale di Trattamento Aria (C.T.A.) del centro di talassoterapia provvede alla ventilazione, alla deumidificazione, alla climatizzazione e al riscaldamento degli ambienti.
Con questa azione, il complesso di Riva Bella risulta solidamente coinvolto nel sostegno del turismo responsabile e dello sviluppo sostenibile in Corsica, dei concetti globali all'interno dei quali si intrecciano tre aspetti fondamentali: ambiente, società, ed economia
Perché lo sviluppo possa essere definito "sostenibile", questi tre aspetti vanno obbligatoriamente presi in considerazione simultaneamente: esso deve essere ecologicamente accettabile, socialmente equo ed economicamente efficiente.
I nostri nuovi impianti geotermici riuniscono tutti e tre i criteri. In effetti:
• Da un punto di vista ecologico, l'energia che utilizziamo è più pulita di quella prodotta dal propano che alimentava la nostra vecchia caldaia: essa produce meno emissioni di CO2 e ha un minore impatto sull'ambiente; ciò permette anche di lottare contro la legionellosi durante la produzione e la distribuzione dell'acqua calda.
• Da un punto di vista sociale, questi impianti garantiscono maggiore sicurezza per gli addetti alla manutenzione.
• Economicamente, permettono di ridurre i costi di esercizio e di funzionamento delle strutture: dalla messa in funzione delle pompe, abbiamo ottenuto un risparmio del 75% circa.
Quegli strani bastoni che intravedete oltre la superficie dello stagno non hanno più segreti, ormai...